Discussione:
[gl-como] Software per disegnare circuiti elettrici
ZeRo CoOl
2010-01-21 18:23:01 UTC
Permalink
Ciao a tutti, quando fu fatta la presentazione alla Magistri mi ricordo che fu fatto vedere anche un programmino per poter disegnare i circuiti elettrici, ma non ricordo più il nome del pacchetto, qualcuno di buon cuore me lo potrebbe dire? Grazie.

_________________________________________________________________
25 Gygabite gratis online. Archivia e condividi i tuoi file!
http://www.windowslive.it/skyDrive.aspx
Carlo Filippetto
2010-01-22 08:50:24 UTC
Permalink
Ciao
non ho idea di cosa ti abbiano fatto vedere, prova a vedere con DIA
http://live.gnome.org/Dia
Post by ZeRo CoOl
Ciao a tutti, quando fu fatta la presentazione alla Magistri mi ricordo che fu fatto vedere anche un programmino per poter disegnare i circuiti elettrici, ma non ricordo più il nome del pacchetto, qualcuno di buon cuore me lo potrebbe dire? Grazie.
_________________________________________________________________
25 Gygabite gratis online. Archivia e condividi i tuoi file!
http://www.windowslive.it/skyDrive.aspx
--
Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/gl-como
Maria Elena
2010-01-22 08:56:08 UTC
Permalink
Ciao,

prova a vedere

- gEDA (http://www.gpleda.org/index.html);
- Electric (http://www.staticfreesoft.com/);
- Oregano (http://oregano.gforge.lug.fi.uba.ar/).

Ciao
M.E.
Post by Carlo Filippetto
Ciao
non ho idea di cosa ti abbiano fatto vedere, prova a vedere con DIA
http://live.gnome.org/Dia
Post by ZeRo CoOl
Ciao a tutti, quando fu fatta la presentazione alla Magistri mi ricordo che fu fatto vedere anche un programmino per poter disegnare i circuiti elettrici, ma non ricordo più il nome del pacchetto, qualcuno di buon cuore me lo potrebbe dire? Grazie.
_________________________________________________________________
25 Gygabite gratis online. Archivia e condividi i tuoi file!
http://www.windowslive.it/skyDrive.aspx
--
Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/gl-como
--
Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/gl-como
--
PGP Public key:
http://pgp.mit.edu:11371/pks/lookup?op=get&search=0x34977A00
Fabio Comuni
2010-01-22 08:56:43 UTC
Permalink
Post by ZeRo CoOl
Ciao a tutti, quando fu fatta la presentazione alla Magistri mi ricordo che fu fatto vedere anche un programmino per poter disegnare i circuiti elettrici, ma non ricordo più il nome del pacchetto, qualcuno di buon cuore me lo potrebbe dire? Grazie.
deh, io non c'ero, non so qual'era

ktechlab? http://sourceforge.net/projects/ktechlab/

kicad? http://kicad.sourceforge.net/wiki/index.php/Main_Page
~redShadow~
2010-01-22 12:18:38 UTC
Permalink
Fabio Comuni wrote:
| ktechlab? http://sourceforge.net/projects/ktechlab/

Giá che siamo in tema: era abbastanza cool ktechlab, ma le ultime
versioni erano sempre piú buggate, tanto che é stato rimosso da gentoo..
dovrei provare oregano che sembra un buon sostituto..

- --
~ ~redShadow~ - ilSAMU
- ----------------------------------------------------------------
~ * redshadow[at]hackzine.org
~ * redshadowhack[at]gmail.com
~ * samu[at]comolakerovers.net
~ * http://hackzine.org
~ * http://doku.hackzine.org
~ * http://comolakerovers.net
- ----------------------------------------------------------------
~ "[A-Za-z0-9\-_]*\\[at\\][A-Za-z0-9\-_]*\\[dot\\][a-zA-Z]*"
- ----------------------------------------------------------------
~ GPG Key signature:
~ 050D 3E9F 6E0B 44CE C008 D1FC 166C 3C7E EB26 4933
- ----------------------------------------------------------------
~ Registered Linux-User: #440008
~ GENTOO User since 1/1/2008 - ex DEBIAN SID user
- ----------------------------------------------------------------
~ "Software is like sex: it's better when it's free!"
~ -- Linus Torvalds
Matteo Cavalleri
2010-01-22 13:22:23 UTC
Permalink
Ciao,
Io mi trovo abbastanza bene con Eagle: non è free software (stanotte rms
viene a tirarmi giù dal letto), bensì gratuito per usi non commerciali
fino a 2 layer e mezza eurocard, il che vuol dire che se lavori in smd
già ci fai un sacco di roba.
Ha molte funzioni utili tra cui un cam tool (ottimo se hai una
prototipatrice e non vuoi acquistare il software di milling) e il fatto
di essere multipiattaforma (linux, mac, winz), una discreta libreria di
packages e componenti (questa non è mai "abbastanza"...)
Se può servire x lavori "grandi" ho preso la licenza "professional".
a presto
Matteo
Post by ZeRo CoOl
Ciao a tutti, quando fu fatta la presentazione alla Magistri mi ricordo che fu fatto vedere anche un programmino per poter disegnare i circuiti elettrici, ma non ricordo più il nome del pacchetto, qualcuno di buon cuore me lo potrebbe dire? Grazie.
_________________________________________________________________
25 Gygabite gratis online. Archivia e condividi i tuoi file!
http://www.windowslive.it/skyDrive.aspx
--
Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/gl-como
Loading...